Una storia iniziata
negli anni 30


La storia di Pirani Luminarie nasce nel 1938, quando Emilio Pirani crea la sua prima installazione luminosa per la visita della Madonna Pellegrina.
Da allora Emilio, il campanaro di XII Morelli, apre un piccolo laboratorio artigianale dove ancora oggi ha sede Pirani Luminarie.
In breve tempo Emilio diventa un personaggio di riferimento per le comunità locali e sviluppa una rete di assistenza per l’installazione e la manutenzione delle luminarie. Nel suo laboratorio progetta e crea le luci per le sagre e le feste dei paesi limitrofi e, armato soltanto di un carretto e una scala inizia la sua fortunata carriera.
La moglie Augusta, professoressa di educazione artistica, lo aiuta nei progetti e l’assiste con la sua fantasia e i figli Paolo e Andrea si affiancano a Emilio nella gestione dell’attività che, anno dopo anno, cresce e si consolida.
Le piattaforme aeree si sostituiscono alle vecchie scale, il CAD sostituisce i vecchi progetti e Pirani Luminarie cresce adeguandosi alle ultime tecnologie, ma senza rinnegare l’amore per la tradizione. Eleganza, semplicità e gusto, rimangono ancora oggi i capisaldi dello stile Pirani Luminarie.


MIssion, vision e valori


Alla fine degli anni trenta, Emilio Pirani da tutti conosciuto come ”Emilio al Campaner”, fonda e inizia la storia di Pirani Luminarie i cui valori determinanti si ritrovano nella professionalità frutto di esperienza e passione, nell’affidabilità, nella veloce ma accurata esecuzione, nell’attenzione al cliente con il quale stabilire un legame speciale.
Pirani Luminarie offre servizi completi nel settore delle luminarie ed è un punto di riferimento per chi cerca un partner affidabile. Progetta, installa, noleggia, aggiorna e vende allestimenti luminosi.
Lo stile semplice ed elegante, l’accostamento dei colori ed il fascino della luce, creano armonia nella percezione degli spazi.
Pirani Luminarie coniuga l’eleganza della tradizione con i temi della contemporaneità e dell’innovazione, ricercando tecnologie e materiali sempre più sicuri e tecnologicamente avanzati, dal basso consumo energetico e in sintonia con l’ambiente.